

All’interno della diminuzione della vendita mondiale di vino dovuta alla crisi da Covid 19, un’area del mondo che non ha invertito il proprio trend di crescita della domanda è composta dai dieci paesi dell’Est Europa (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Ucraina, Estonia, Lettonia, Lituania). Negli ultimi anni hanno visto lievitare la domanda di vino in generale e italiano in particolare. Nel 2019 il valore degli acquisti globali di questi paesi di vino dall’estero era ammontato a 1,335 miliardi di euro. Di questi, 351 milioni (pari al 26% del totale) hanno riguardato vino made in Italy. Negli ultimi 5 anni (2014-2019) la domanda enologica dall’Est Europa è cresciuta a valore del 34%. Ancora meglio (+43%) è andata per le vendite di vino tricolore. Nei primi nove mesi del 2020 l’export di vino italiano in questi paesi è cresciuto del 4,3% trainato dagli spumanti (+9,1%), mentre calano i vini sfusi (-24,1%) a conferma di una tendenza che evolve verso i prodotti di qualità a fascia medio-alta. I vini Dop rappresentano oltre la metà dell’export italiano.
In collaborazione con :



FORMULA ESCLUSIVA.
Prima dell’evento : Le aziende che parteciperanno potranno caricare il materiale informativo (catalogo, prezzi, presentazioni web, filmati) dieci giorni prima dell’evento. Gli esperti di settore nel mercato target trasmetteranno le informazioni delle imprese e le condivideranno con i buyers interessati.
Durante l’evento: L’evento sarà articolato in diverse fasi: una presentazione del Paese target fatta dagli esperti locali, una presentazione delle aziende partecipanti fatte da noi. Sarà poi lasciato spazio agli approfondimenti sui prodotti.
Dopo l’evento: Al termine dell’evento, continuiamo ad accompagnare le aziende partecipanti tramite: schede di valutazione inviate ai buyers per comprendere il loro interesse nell’incontro con le imprese, assistenza nei follow up richieste dai buyer nei mesi successivi agli incontri, invio a tutti i clienti dei nominativi delle aziende buyer partecipanti all’evento.